Trattare asma e allergie con la chiropratica

L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, in cui abbiamo un’ostruzione reversibile dei bronchi che si riempiono di liquido e producono tanto muco da non permettere la libera circolazione dell’aria. Spesso l’asma può essere dovuta ad un eccessiva reattività ad alcuni allergeni, come ad esempio pollini, polvere, muffa, peli di animali ecc. presenti nell’ambiente esterno. Possiamo notare come asma e allergie si stiano ormai diffondendo sempre di più, e di come il nostro sistema immunitario sembri non rispondere più in modo adeguato. La chiropratica affronta queste tematiche, ponendosi come supporto  e aiuto proprio del nostro organismo in generale, non trattando l’asma o l’allergia in modo diretto, ma lavorando sul contesto generale del corpo.

Chiropratica, asma e allergie. Il lavoro sul sistema nervoso

La chiropratica nello specifico, non può risolvere direttamente l’asma o un’allergia in particolare, ma numerose testimonianze hanno rilevato come sia efficace, e come contribuisca a migliorare notevolmente il modo di reagire del corpo in tali condizioni. Come sappiamo, la nostra colonna vertebrale è strettamente connessa al sistema nervoso e a tutti gli organi, compresi quelli dell’apparato respiratorio. Quando siamo colpiti da un’allergia, e abbiamo tutte quelle reazioni che essa comporta, quello che si mette in moto nel nostro organismo  è una risposta del sistema immunitario che cerca di reagire per proteggere il nostro corpo e la nostra salute. Ma il sistema immunitario è a sua volta controllato e gestito dal sistema nervoso, che invia i comandi di azione e come sappiamo è anche strettamente connesso alla colonna vertebrale. Quando vi sono in questa delle sublussazioni o degli ostacoli, spesso ci si ritrova di fronte ad una comunicazione errata tra le parti, e quindi a delle reazioni non adeguate da parte del corpo.

Chiropratica migliorare le risposte del corpo

Il campo delle allergie e dell’asma come conseguenza, è davvero complesso da decifrare, diagnosticare e curare, se non cercando di effettuare tentativi e monitorare il corpo qualora non ci siano delle risposte concrete che evidenzino fin da subito il problema. Accade infatti di non riuscire a capire né la causa né l’allergene scatenante, e si cerca di capire perché il nostro corpo risponde andando in una fase di allarme cosi pericolosa. La chiropratica, come dicevamo, non può lavorare direttamente sull’allergia, ma può sicuramente controllare e trattare i vari canali comunicativi che ci sono tra la colonna e il sistema nervoso, per far in modo che la comunicazione tra i due sia più corretta possibile. Vi aspettiamo presso il nostro centro Cls Chiropratica Salus  in V. Don Mazza, 20 a Gorle in provincia di Bergamo per effettuare una visita accurata con i nostri specialisti e intraprendere il percorso più adatto alle vostre esigenze. Potete contattarci al numero 035.0604812 per ricevere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento.