Problemi di cervicale? Rivolgiti alla chiropratica

Quando parliamo di cervicale, comunemente detta anche cervicalgia, intendiamo quel dolore piuttosto comune localizzato nella zona del collo che solitamente si irradia anche verso le braccia e le spalle causando formicolii, irrigidimenti, mal di testa e spesso anche vertigini. Le cause sono molteplici e tra le più comuni troviamo una cattiva postura, vita sedentaria, poca attività fisica e soprattutto tensioni emotive e dovute ad uno stress prolungato. Chi di noi almeno una volta non ha provato un dolore al collo pensando alla cervicale? Che si tratti di un evento sporadico e transitorio o di un sintomo più frequente, il primo passo è sicuramente quello di effettuare un attenta diagnosi e affidarsi alla chiropratica per risolvere il problema alla radice.

Diagnosi del problema e cervicale

La diagnosi resta un punto fondamentale per poter agire in modo corretto ed è abbastanza attendibile grazie ai numerosi test di imaging oggi disponibili come la Tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica o la radiografia. Quando la nostra cervicale è conclamata sorge un altro dubbio a cui seguono le solite domande. Come risolviamo il problema ma soprattutto a chi dobbiamo rivolgerci per curare questa patologia in modo sicuro senza peggiorarne i sintomi? Lo specchio delle alternative oggigiorno potrebbe presentarsi confuso, viste le molteplici alternative offerte dalle diverse figure professionali che operano nel settore, ma per risalire alla giusta cura si deve prima di tutto avere ben chiara l’entità di questa patologia. La cervicale, soprattutto se cronica, può essere davvero limitante con il passare del tempo nello svolgimento delle semplici attività quotidiane, resta quindi di fondamentale importanza agire quanto prima senza sottovalutare le conseguenze. Oltre le cause sopra elencate, una tra le più frequenti è sicuramente la cervicale causata da tensioni muscolari, identificabili al tatto sotto forma di noduli o corde, ma non di rado si riscontrano anche degenerazioni dei dischi intervertebrali o l’alterazione dei corpi vertebrali adiacenti dovuti ad eccessivi sforzi o forti traumi.

A chi ci rivolgiamo ?

Andare da un chiropratico appena riconosciamo i sintomi è sicuramente la scelta più adeguata per trattare il problema in modo sicuro e corretto, soprattutto per evitare un peggioramento dovuto dal passare del tempo.  Qui torniamo alla ormai frequente confusione che si crea parlando di chiropratica e su come agisce sul corpo umano rispetto ad altre tecniche offerte. Anche se il fine comune è sempre lo stesso, la chiropratica nello specifico agisce sugli squilibri che si creano tra articolazioni e nervi partendo proprio dalla colonna spinale e sull’influenza di quest’ultima sul sistema nervoso. Ma cosa ancora più importante è che la chiropratica appoggia la cosiddetta “manovra di aggiustamento” secondo la quale agendo direttamente sulla colonna vertebrale si ha come conseguenza l’auto-guarigione da parte del corpo. Quindi, agendo nelle giuste tempistiche ed affidandosi a chiropratici esperti, quello che oggi rappresenta un problema davvero diffuso può essere risolto in sicurezza attraverso le giuste manipolazioni anche in breve tempo nel rispetto della salute del paziente.

Vi aspettiamo presso il nostro centro CLS Salus, a Bergamo, per risolvere insieme il problema ed aiutarvi a tornare alla vostra quotidianità senza più i fastidiosi sintomi della cervicale.