Secondo le statistiche, almeno il 50% delle donne soffre di mal di schiena durante la gravidanza in maniera più o meno “dolorosa”. Ciò comporta che attività che prima erano del tutto normali, con la gravidanza possono diventare molto faticose. Assieme al mal di schiena le donne incinte possono andare incontro anche ad altri tipi di problematiche come crampi, soprattutto alle gambe, e dolore ai polsi con sintomi molto simili a quelli del tunnel carpale.
Perché si va incontro al mal di schiena?
Con la gravidanza la donna subisce inevitabilmente un aumento di peso, che in condizioni fisiologiche normali, risulta essere in media di 15 kg. La maggior parte di questo peso si distribuisce attorno ai fianchi e sull’addome, andando ad incrementare di molto la massa anteriore, determinando così la tendenza da parte della donna a dover assumere una postura diversa, con una curva lombare più accentuata per compensare il peso del grembo.L’aumento di peso e il nuovo assetto posturale, andranno pertanto a pesare sulla schiena, sulle anche, sulle ginocchia e sui piedi, ma anche a modificare il modo in cui dormiamo, camminiamo, e ci muoviamo in generale. Con il crescere del bambino questo va così a stirare i muscoli addominali che perderanno la loro funzione di stabilizzatori della colonna lombare. Questo spostamento del peso in avanti, l’aumento del peso stesso e il mancato funzionamento dei meccanismi di stabilizzazione della colonna, causano dolore in particolare della zona lombare.
Come evitarlo?
Le terapie manuali e la chiropratica in particolare, possono ridurre sensibilmente il dolore durante la gravidanza, e durante il parto. I dottori in chiropratica offrono un approccio terapeutico sicuro, naturale e scientificamente efficace, mirato a ridurre il dolore e ad aumentare la funzionalità durante i mesi di gravidanza e quelli successivi. Grazie all’utilizzo di aggiustamenti specifici della colonna, mobilizzazioni e tecniche mio-fasciali la chiropratica riduce considerevolmente il dolore e migliora globalmente la salute della donna e per il travaglio ed il parto, i nostri dottori ti consiglieranno esercizi specifici e assolutamente sicuri per il tuo bambini al fine di incrementare la forza e l’elasticità per affrontare il parto nel migliore dei modi. Contatta il centro CLS Salus per un appuntamento.