Traumi grandi e piccoli, ma anche posture scorrette, possono provocare dolore a causa della nascita di un’ernia del disco. Questo accade quando una parte del disco scivola nel canale che contiene il midollo spinale. La logica conseguenza è un’infiammazione dei nervi che provoca dolore. La chiropratica per l’ernia del disco è una soluzione da tenere presente per risolvere questa problematica e si usano tecniche specifiche a seconda dei casi. Sarà cura del chiropratico individuare il problema attraverso una visita specialistica ma c’è da ricordarsi che non sempre, tra l’altro, la presenza dell’ernia è la vera causa del dolore e degli altri sintomi. Qualora però sia presente un’infiammazione, la si può ridurre con una serie di manipolazioni in modo tale che il disco non sia sottoposto ad un carico eccessivo ed evitando, potenzialmente, la chirurgia e l’uso eccessivo di farmaci antidolorifici.
Protrusione o ernia? Cervicale o lombare: approccio della chiropratica
La protrusione è caratterizzata dal solo coinvolgimento della parte esterna del disco, mentre si tratterà di ernia quando il materiale gelatinoso all’interno del disco fuoriesce dalle parti danneggiate entrando nel canale vertebrale e può irritare i nervi limitrofi. La protrusione e l’ernia possono crearsi in qualsiasi zona della colonna vertebrale, ma le zone più comunemente colpite sono la regione lombosacrale e la zona cervicale. A seconda delle zone irritate, il paziente può provare vari tipi di disturbi e sintomi più o meno gravi e in diverse parti del corpo. I sintomi possono essere diversi in base alla localizzazione del problema vertebrale e, allo stesso modo, la chiropratica per l’ernia del disco prevede trattamenti diversi.
Tempi di recupero
La chiropratica per l’ernia del disco si svolge attraverso un certo numero di sedute che variano da caso a caso ed i tempi di recupero del paziente possono essere più o meno veloci. Sfortunatamente, il disco intervertebrale è un legamento che prevede, spesso, lunghi tempi di recupero.
Oltre alle sedute svolte con uno specialista del settore, di cui il centro CLS Salus di Gorle, in provincia di Bergamo, è ottimamente fornito, è molto importante che il paziente riprenda a svolgere un’attività fisica, anche leggera, per recuperare la tonicità muscolare deteriorata. Contattaci per un appuntamento con uno dei nostri esperti.