Contrastare lo stress con la chiropratica

Quando parliamo di stress, spesso non ci rendiamo conto di quanto questa condizione sia dannosa per il nostro organismo sotto molteplici punti di vista. Sempre più spesso incolpiamo lo stress della maggior parte dei fastidiosi sintomi manifestati dal corpo, e tendiamo a sottovalutare le conseguenze che questo comporta con la semplice frase “è colpa dello stress!” Nonostante l’organismo sia in grado di tenere testa a questa condizione, con il tempo si va incontro a quello che viene chiamo stress cronico, che oltre a mettere a dura prova il nostro fisico, porta ad un calo del nostro sistema immunitario con la conseguente comparsa di svariate patologie che cambiano di soggetto in soggetto. La colonna vertebrale è strettamente legata al sistema nervoso, che a sua volta è collegato a tutte le funzioni del nostro corpo, e attraverso la chiropratica è possibile lavorare su di essa e ristabilire una corretta comunicazione tra i due.

Stress. Cause e legame con la colonna vertebrale

Le cause dello stress possono essere di tipo fisico, emotivo/mentale e persino chimico (squilibrio ormonale o abitudini e condizioni di vita non salutari per il nostro organismo), ma il risultato è sempre quello di portare il nostro sistema nervoso in una condizione di stress tale da dover mettere in atto tutta una serie di meccanismi per sopperire, compensare e bilanciare tutte le funzioni del nostro corpo. Conservare la colonna vertebrale sana è il primo passo per mantenere in salute anche tutte le ossa, i muscoli le articolazioni, e soprattutto i nervi spinali e quindi il sistema nervoso. Con il passare degli anni infatti, oltre allo stress provocato da eventuali traumi fisici, si aggiunge quello psicologico ed emotivo dovuto agli eventi di tutti i giorni: praticamente il nostro corpo vive in una costante condizione di allarme nella quale crede di ricevere l’impulso di difendersi da eventi che lo mettono in pericolo. Come sempre parliamo di una catena di montaggio. Una colonna indebolita ad esempio da deformazioni delle vertebre, può portare all’irritazione dei nervi spinali e quindi del sistema nervoso, che a sua volta indebolisce il nostro sistema immunitario esponendoci cosi al rischio di contrarre o auto generare altre patologie.

Chiropratica come rimedio e prevenzione

Spesso si interviene erroneamente sulla colonna come ultimo approccio, quando in realtà non pensiamo al fatto che è la nostra principale fonte di sostegno, ed è qui che torniamo a sottolineare l’importanza della prevenzione e di una terapia chiropratica che sia costante e di pari passo con le varie fasi della crescita e della vita. Agire per tempo, significa evitare che un piccolo squilibrio possa diventare qualcosa di più complesso da sconfiggere, oggi infatti con le varie tecniche di manipolazione e con gli esercizi idonei, è possibile preservare la salute della propria colonna vertebrale in modo del tutto indolore ed efficace. I disallineamenti vertebrali (sublussazioni), possono essere infatti gestiti dal chiropratico attraverso numerose tecniche di aggiustamento manuale, volte a riallineare la colonna ed eliminare la compressione che si ha sui nervi spinali. Un semplice mal di schiena può nascondere diverse cause, cosi come poca energia o umore variabile possono indicare una tensione del sistema nervoso in affanno, quindi è fondamentale ascoltarsi, non sottovalutare nessun segnale, e agire in anticipo attraverso una visita dal chiropratico che saprà inquadrare e risolvere la situazione.