I disturbi digestivi sono oggigiorno un problema molto frequente che colpisce persone di ogni età, e come sempre l’entità varia di caso in caso a seconda della causa scatenante. Eccessivo stress, vita sedentaria o troppo frenetica e una cattiva alimentazione, sono sicuramente i principali fattori che rendono la fase digestiva un momento debilitante per chi ne soffre. L’intero tratto digestivo non a caso viene chiamato il secondo cervello del corpo umano, questo perché risente direttamente di qualunque alterazione del sistema nervoso e quindi dello stato emotivo di un individuo. Ma come ci spiega la chiropratica, le cause possono scaturire anche a livello strutturale. Se pensiamo che tutti gli organi sono strettamente collegati alla colonna vertebrale, possiamo capire meglio, dopo un’attenta diagnosi, come anche attraverso una giusta manipolazione possiamo risolvere a monte un problema che inizialmente può sembrare molto complesso da individuare.
Problemi digestivi e causa strutturale
Sicuramente è vero il detto che siamo ciò che mangiamo, ma anche quando la nostra alimentazione è corretta, se gli alimenti non sono “ospitati” e digeriti in modo adeguato, possono portare i comuni fastidi che colpiscono il tratto gastro intestinale come il reflusso, bruciori di stomaco, coliche e crampi, che se non curati possono degenerare in ulteriori patologie. Il sistema digestivo è molto complesso, e spesso si impiega molto tempo prima di capire quale sia la causa scatenante del problema proprio perché influenzato da tantissimi fattori. Purtroppo quando non si riscontra subito un problema oggettivo, capita di sottovalutare come causa scatenante uno spostamento della colonna vertebrale; si fatica a pensare infatti che uno sforzo fatto male, o un trauma avuto nel passato, possano aver coinvolto e danneggiato anche il funzionamento della nostra digestione.
Il punto d’incontro tra la chiropratica e il tratto digestivo
Come dicevamo il tratto digestivo è strettamente collegato alla colonna vertebrale, soprattutto alle prime vertebre che proteggono il tronco encefalico (base del cervello e centro di controllo delle funzioni di tutto il corpo) e che attraverso il nervo vago, ovvero il nervo più lungo del nostro corpo, invia direttamente i segnali allo stomaco e all’intestino per coordinare e attivare il loro funzionamento. Una mancata o difettosa comunicazione tra i due potrebbe comportare un malfunzionamento del tratto digerente, ed una delle cause potrebbe essere proprio quella di uno spostamento delle vertebre a seguito di traumi subiti in quella zona. Dopo aver riscontrato in questa causa la fonte dei problemi digestivi, è possibile attraverso una corretta manipolazione, sistemare l’eventuale spostamento vertebrale e rendere di nuovo scorrevole ed efficace la comunicazione tra il tronco encefalico e il tratto digerente. Come sempre è fondamentale aver prima monitorato i propri sintomi e aver effettuato le giuste visite per escludere altre patologie specifiche, per poi rivolgersi ad un chiropratico che, attraverso esami ed analisi precise, potrà individuare l’interferenza e correggerla in modo sicuro per ripristinare il giusto funzionamento.
Venite a trovarci presso la nostra clinica CLS Salus in V. Don Mazza 20, a Gorle in provincia di Bergamo, per effettuare una dettagliata visita di controllo e dove potrete trovare specialisti in grado di risolvere il vostro problema.