Colpo di frusta: perché affidarsi alla chiropratica

Il colpo di frusta è una lesione che avviene a seguito di un trauma nella zona cervicale, quando il corpo viene proiettato in modo violento in avanti, e di conseguenza la testa spinta indietro e successivamente di nuovo in avanti. Le lesioni che derivano dal colpo di frusta sono molteplici e di diversa entità, ma soprattutto non tutte le lesioni compaiono al momento del trauma; spesso infatti i sintomi si manifestano con il tempo, per questo è sempre opportuno monitorare i propri sintomi a seguito di un episodio del genere. La chiropratica è sicuramente uno fra i metodi migliori per risolvere tale lesione, che se non curata può provocare davvero molteplici problemi, e si avvale delle sue tecniche per riportare le vertebre nel giusto allineamento.

Colpo di frusta. Sintomi

Come dicevamo, quando avviene il colpo di frusta corpo e testa vengono proiettati in modo molto brusco ed improvviso in una direzione, per poi essere rimbalzati in quella opposta, e l’esempio più comune è sicuramente quello del tamponamento, tuttavia vedremo come il movimento errato del collo e la zona cervicale può avvenire anche lateralmente (iperflessione laterale). I gradi di lesione possono essere diversi in base all’entità del trauma, la velocità e la potenza dell’impatto, ma non sempre i sintomi sono visibili nell’immediato, possono sopraggiungere anche a distanza di tempo. Le principali conseguenze sono sicuramente tensioni muscolari nella regione cervicale, come contratture o strappi massivi, stiramenti, torsioni o strappi dei legamenti, mal di testa, formicolii, ronzii, fino a vertigini, nausea e vomito. Non sempre quindi si ha un forte dolore al collo, ma può capitare di provare il giorno seguente alcuni fra questi sintomi, o addirittura notare qualche anomalia nella vista, insonnia o confusione mentale; la zona coinvolta infatti, è estremamente delicata e connessa alle prime vertebre cervicali in cui passano i nervi più importanti del nostro corpo, che collegano il cervello a tutto il resto; anche un lieve trauma può provocare piccoli spostamenti delle vertebre con conseguenti problemi di diverse entità.

Chiropratica come terapia

È di fondamentale importanza effettuare una visita accurata presso un chiropratico, per capire innanzitutto come è avvenuto il colpo di frusta, e soprattutto quali movimenti bruschi sono stati effettuati dal corpo e dalla zona cervicale. Una volta analizzati i sintomi, e sicuramente attraverso le radiografie, sarà possibile trovare la giusta terapia per sanare e riposizionare in modo corretto le vertebre danneggiate dal colpo di frusta. Il trattamento chiropratico è fondamentale in quanto nessun farmaco in questi casi può risolvere il problema, l’unico metodo è quello di lavorare sulla biomeccanica della colonna per ristabilirne il corretto movimento, e di conseguenza eliminare i sintomi che sono comparsi in seguito. Vi aspettiamo presso il nostro centro Cls Chiropratica Salus  in V. Don Mazza, 20 a Gorle in provincia di Bergamo, per effettuare una visita con i nostri specialisti o potete contattarci al numero 035.0604812 per ricevere maggiori informazioni.