Il corpo umano, per essere in salute e funzionare in modo adeguato, ha bisogno di essere in una condizione di equilibrio generale. Quando questo non avviene, un eventuale disequilibrio si manifesta anche esteriormente a livello posturale e di stabilità. Quando parliamo di mancanza di equilibrio posturale, e quindi di altri sintomi correlati come vertigini, debolezza muscolare, offuscamento della vista, sudorazione e altro ancora, dobbiamo ricercare le cause proprio all’interno e prendere in esame la nostra struttura scheletrica ed eventuali blocchi su di essa. La chiropratica agisce proprio sulle ossa e sulle sublussazioni, ovvero distacchi parziali dei capi articolari dovuti da eventuali traumi, che portano ad un mal posizionamento di una o più vertebre con il conseguente movimento errato da parte dei muscoli.
Principali cause dei problemi di equilibrio
Una delle prime cause è appunto la sublussazione di una o più vertebre a livello cervicale, che può comportare problematiche all’apparato vestibolare dell’orecchio, sede principale del nostro senso di equilibrio, come ad esempio la Labirintite o l’Otite, e viceversa queste patologie possono infiammare tutta la zona cervicale. Un problema vertebrale può addirittura influenzare i muscoli extra oculari che muovono gli occhi, anche il sistema oculare è quindi influenzato dalla colonna vertebrale e soprattutto, nella fase della crescita, è di fondamentale importanza controllare il movimento degli occhi, del collo e delle spalle per individuare eventuali primi segnali di blocchi a livello cervicale. Quando le articolazioni inviano informazioni scorrette al cervello infatti, si possono avere tutti quei fenomeni legati alla perdita di equilibrio come appunto vertigini, nausea e carente stabilità. Altre cause possono essere riscontrate a livello del sistema nervoso centrale, ma senza andare troppo nello specifico, viste le molteplici e a volte complesse cause, possiamo sottolineare come un disallineamento della prima vertebra cervicale possa compromettere anche la comunicazione del sistema nervoso con il resto del corpo.
Equilibrio ottimale e chiropratica
L’equilibrio è ottimale nel corpo umano quando gli apparati vestibolare, visivo e propriocettore sono coordinati fra loro, e mantengono una condizione di equilibrio corretta e soprattutto la giusta percezione del proprio corpo nello spazio. Quando, al contrario, vi è cattiva comunicazione tra questi apparati, si manifestano i primi sintomi come la vertigine o il capogiro. Grazie alle manipolazioni effettuate dal chiropratico, è possibile risolvere il problema in modo indolore e non invasivo, a seguito ovviamente di una adeguata visita e diagnosi per individuare la sorgente del problema, sorgente su cui la chiropratica agisce direttamente. Contattateci per prenotare una visita presso il nostro centro Cls Chiropratica Salus in V. Don Mazza, 20 a Gorle in provincia di Bergamo, i nostri specialisti saranno felici di aiutarvi a risolvere il vostro problema nella maniera più sicura e adeguata.