Chiropratica e sport

È sempre più frequente nel mondo dello sport, rivolgersi alle competenze della chiropratica per risolvere problemi di vario genere legati alla struttura funzionale della colonna vertebrale, e ai problemi del corpo ad essa legati. Sia chi pratica sport a livello amatoriale che agonistico, può confermare come lo sforzo fisico spesso comporti dolori a livello muscolare/scheletrico e come queste tensioni, se non trattate adeguatamente, possono scatenare problemi di varia natura nel corpo.

Chiropratica. Prevenzione e benefici per gli sportivi

Gli sportivi, a prescindere dal livello con cui praticano le diverse discipline, necessitano di un equilibrio psicofisico notevole per rendere le loro prestazioni vincenti e soprattutto per praticare lo sport evitando infortuni. Effettuare delle sedute costanti di chiropratica, aiuta ad ottenere questo stato sia a livello strutturale delle ossa, che del sistema nervoso, risolvendo subito eventuali traumi o prevenendo eventuali degenerazioni della colonna e dei dischi intervertebrali. Praticare molto sport infatti, può comportare un affaticamento di tutta la struttura ossea e delle articolazioni, ed un costante controllo e trattamento può mantenere il corpo in salute e garantire una performance atletica migliore, per non parlare dei numerosi benefici per l’equilibrio e per la coordinazione motoria.

Sistema nervoso, impulsi e prestazione sportiva

Come sappiamo, il sistema nervoso invia gli impulsi a tutti i muscoli, e di conseguenza agli organi, dandogli dei comandi di movimento e di azione. Se ci dovessero essere interferenze lungo il cammino di questi impulsi a livello della colonna, si avrebbe una cattiva comunicazione e una risposta non adeguata dell’azione, ovvero un movimento del corpo sbagliato. Dunque, quando parliamo di chiropratica per il mondo dello sport, parliamo di una massima prestazione neurologica, articolare e muscolare, ma soprattutto parliamo di prevenzione degli infortuni e/o di un loro recupero in tempi brevi. Correggere eventuali blocchi, riporta il corpo a svolgere in maniera adeguata tutti i comandi che riceve, in sicurezza e ottenendo un ottima prestazione a livello sportivo.