Purtroppo l’insorgere di tensioni scheletrico muscolari, con conseguenti danni anche al sistema nervoso, non conoscono età. Basti pensare che lo stesso parto potrebbe apportare i primi piccoli danni a scapito del neonato, che potrebbero poi sfociare durante la crescita in problemi di vario genere. Tutte le fasi della vita di un individuo includono esperienze fisiche o emotive che vanno a modificare il nostro corpo ed il nostro stato d’animo, ponendo il nostro sistema nervoso in una situazione di lavoro continuo per mantenere quanto più possibile un equilibrio. La chiropratica viene applicata da sempre su individui di ogni età, dai neonati agli adolescenti, fino ad adulti e anziani, tenendo conto naturalmente delle differenze e utilizzando tecniche specifiche per risolvere patologie di ogni genere, nel modo meno invasivo possibile e in totale sicurezza. Il focus della chiropratica infatti è proiettato sui traumi, che purtroppo possono insorgere in qualunque momento della nostra vita, e seppur rimossi o superati possono lasciare delle tracce nel nostro corpo che diventano i focolai di altri problemi.
La fase adolescenziale
Essere seguiti da un chiropratico durante la fase dell’adolescenza è un aspetto fondamentale per garantire un benessere psicofisico maggiore in futuro. Non è difficile infatti immaginare come questo momento specifico della crescita comporti innumerevoli cambiamenti a livello fisico ed emotivo. È qui che inizia a formarsi il proprio carattere, ci si affaccia nel mondo sociale dovendo mostrare la propria personalità, si acquisisce la prima indipendenza, è l’età in cui spesso si provano varie tipologie di sport e dove lo studio si intensifica. Quest’ultimo aspetto porta spesso gli adolescenti ad avere un carico di responsabilità maggiori, viene richiesta loro maggiore concentrazione, si passano molte ore seduti con la testa china sui libri e con zaini sulle spalle pieni di libri. Stiamo parlano di una fase della vita sicuramente impegnativa, nella quale si manifestano i primi sintomi di eventuali traumi passati o dove se ne formano di nuovi che scopriremo più avanti, ed è un momento di crescita e consolidamento del corpo sia da un punto di vista muscolare che scheletrico.
Come interviene la chiropratica e quando agire
È possibile tuttavia, attraverso un’analisi accurata effettuata da un chiropratico e l’utilizzo di manipolazioni e tecniche adeguate, accompagnarli nella crescita eliminando fin dalla giovane età piccoli traumi del passato prima che sfocino in altro, o prima che compromettano la loro struttura corporea. Inoltre, attraverso consigli ed esercizi di rieducazione, possiamo prevenire l’insorgere di altre patologie o di atteggiamenti posturali che potrebbero danneggiare il loro sviluppo. Ovviamente ogni soggetto è a sé, e nella prima fase della vita è sicuramente compito dei genitori osservare, indagare ed interpretare eventuali fastidi che il bambino presenta. Come dicevamo all’inizio, la chiropratica è adatta ed utile in qualunque fase della vita, ma il nostro consiglio è quello di non sottovalutare mai eventuali segnali, ed intervenire preventivamente effettuando delle visite di controllo che possano monitorare tutta la fase della crescita, cosi da poter intervenire sul nascere di qualunque problema.
Il nostro centro CLS Salus in V. Don Mazza 20, a Gorle in provincia di Bergamo, è a vostra disposizione per eventuali domande o per prenotare una prima visita di controllo.